Il nostro registratore online per webcam è ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Le registrazioni tramite webcam possono servire a realizzare video blog, lezioni online con schermo picture-in-picture, presentazioni e gameplay per YouTube. Per creare questi progetti, registra il video con la webcam, caricalo direttamente sui social o trascinalo nella timeline per modificarlo. Il software di Clipchamp ti consente di registrare i tuoi video in pochi semplici passaggi, senza dover passare da un'app all'altra né cercare le clip fra mille altri file. In questo articolo del blog risponderemo a due domande:
Che cos'è un registratore per webcam online?
Come registrare video utilizzando il registratore webcam gratuito
Che cos'è un registratore per webcam online?
Un registratore per webcam è fondamentalmente una videocamera online. È possibile registrare video direttamente dal browser web in modo da non dover più preoccuparsi di caricare contenuti dalla scheda di memoria o dal telefono sul desktop.
Con il nostro nuovo registratore online per webcam, gli utenti possono creare video in un batter d'occhio. In più è totalmente privato e ti consente di iniziare subito a condividere, comprimere e modificare i filmati. È uno strumento ideale per creatori di contenuti di marketing di piccole imprese, influencer e docenti. Inoltre, consente di registrare video su Windows, Mac e Linux.

Come registrare video utilizzando il registratore per webcam online gratuito di Clipchamp
Fase 1. Inizia creando un account Clipchamp Create
Accedi al tuo account esistente di Clipchamp Create o registrati gratuitamente.

Passaggio 2. Crea un nuovo progetto
Seleziona il pulsante Crea un video sulla barra laterale sinistra. Scegli tra i cinque diversi formati video e seleziona quello più adatto al tuo progetto. Consigliamo di utilizzare il rapporto widescreen 16:9 se carichi su YouTube, Vimeo o una piattaforma di condivisione video diversa.

Passaggio 3. Consenti l'accesso alla webcam
Una volta aperto l'editor, clicca su Registra webcam.Se non hai mai utilizzato il registratore per webcam, nell'angolo in alto a sinistra apparirà un pop-up di Google Chrome. Clicca su Consenti per concedere a Clipchamp Create l'accesso al microfono e alla videocamera. La tua webcam apparirà automaticamente.

Passaggio 4. Registra il contenuto dalla tua webcam
Clicca sul pulsante con cerchio rosso per iniziare la registrazione. Il video non può durare più di 30 minuti. Al termine delle riprese del filmato, clicca di nuovo sul pulsante con cerchio rosso per interrompere la registrazione. Apparirà un'opzione di Salvataggio automatico. Salva la clip in una cartella a tua scelta. Non è necessario salvare la clip sul computer se non lo si desidera. La tua clip verrà ora visualizzata automaticamente nella Libreria multimediale all'interno dell'editor.

Passaggio 5. Trascina e rilascia la clip sulla timeline
Una volta terminata la registrazione di tutte le clip, trascina e rilascia la tua clip sulla timeline. Se si posizionano accidentalmente le clip nell'ordine sbagliato, sarà sufficiente rimescolarle sulla timeline trascinandole nuovamente.

Passaggio 6. Esporta il tuo video
Se necessario, puoi modificare il video aggiungendo testi, transizioni tra le clip e filmati d'archivio. Quando sei soddisfatto del risultato finale, fai clic sul pulsante viola Esporta nell'angolo in alto a destra. In questa fase puoi selezionare la risoluzione del progetto da scaricare. Se vuoi caricare il file sui social, ti consigliamo di scegliere una risoluzione da 480p o 720p, mentre per i video didattici o destinati a YouTube è meglio selezionare 1080p. Infine, fai clic sul pulsante Continua e attendi l'esportazione del video. A questo punto puoi salvare il file sul computer o condividerlo direttamente sui social.

Che altro c'è?
Vuoi creare altri tipi di video? Con Clipchamp puoi realizzare gratuitamente video promozionali, aziendali o didattici.
Dai un'occhiata ai nostri tutorial sull'editing di video per ottenere risposte a tutte le tue domande in merito.