Condivisione social

Come creare video in stop motion per Instagram

Pubblicato il giorno 10 febbraio 2020
Scritto da Clipchamp

Attenzione! Questo contenuto è rilevante per Clipchamp per gli account personali. Prova questo collegamento se stai cercando informazioni su Clipchamp per gli account aziendali.

Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post

Se stai promuovendo la tua attività o il tuo marchio su Instagram–cosa che dovresti fare–allora devi usare i video

I contenuti video su Instagram ricevono il doppio del coinvolgimento rispetto ai post senza video e il livello di coinvolgimento aumenta di anno in anno. Dagli eventi in streaming live agli annunci video di breve durata, ci sono tantissimi modi per creare un impatto con i video Instagram.

Un ottimo modo per catturare e mantenere alta l’attenzione degli spettatori è con il video stop motion.

  1. Cos’è uno stop motion?

  2. Perché i video stop motion sono meglio per Instagram?

  3. Linee guida di pre-produzione per video stop motion

  4. Creare e condividere il tuo video stop motion

  5. Fatti ispirare

1. Che cos’è lo stop motion?

Il video stop motion è formato da una serie di immagini fisse presentate così rapidamente che il nostro cervello le percepisce come un movimento continuo.

stop-motion-gif

Un esempio famoso è Wallace & Gromit, che presenta dei personaggi in terracotta che si muovono in modo fluido e realistico.

Il raggiungimento di ciò richiede enormi quantità di lavoro. L’Animatore Merlin Crossingham ha detto che potrebbero essere necessari diversi giorni per girare uno scatto di quattro secondi perché “se Grommit scodinzola per 30 secondi, i movimenti sono 360”.

Siamo vicini a chiunque abbia dovuto animare questa scena:

motion-video-gromit

Fortunatamente, non è necessario raggiungere quel livello di qualità affinché lo Stop Motion sia efficace. Parte del fascino di questo mezzo è vedere l’illusione in un modo che non è possibile fare con film o animazioni 3D.

2. Perché i video stop motion sono meglio per Instagram?

Una delle grandi sfide per i video online è catturare e mantenere l’attenzione di uno spettatore.

Secondo AdAge, il 33% degli spettatori smette di vedere un video entro 30 secondi e il 45% entro un minuto. Devi riuscire a catturare le persone nei primi 10 secondi e tenere alta la loro attenzione se vuoi ottenere engagement, e lo stop motion ti offre un vantaggio.

C’è qualcosa di intrigante nel vedere degli oggetti inanimati portati alla vita.

Quando i bambini giocano, trasformano oggetti di uso quotidiano e giocattoli senza vita in personaggi dinamici e ambientazioni emozionanti. Lo stop motion risveglia quel senso di gioco nelle persone, sia che si tratti di figurine di argilla, modelli complessi o semplici piante d’appartamento:

View this post on Instagram

A post shared by Life Lapse Stop Motion App (@lifelapse_app) on Jun 28, 2019 at 10:47am PDT

3. Linee guida di pre-produzione per i video stop motion

Risvegliare quel senso di gioco richiede una buona preparazione. Ecco una lista su cosa fare e cosa assemblare prima di scattare:

Preparati

Per iniziare, avrai bisogno di alcune attrezzature:

  1. Una buona fotocamera: quella di uno smartphone di qualità può andare bene oppure potresti investire in qualcosa di più avanzato, in base al livello di qualità di cui hai bisogno

  2. Una superficie stabile che non si sposti tra gli scatti

  3. Una fonte di illuminazione stabile: non utilizzare la luce naturale poiché sarà diversa tra gli scatti

  4. Un treppiede per la tua fotocamera o il tuo telefono: è importante che riesca a mantenere la stessa identica inquadratura per i tuoi scatti

  5. Un otturatore remoto per scattare foto senza urtare la fotocamera o il telefono: il pulsante del volume potrà essere utilizzato in questo modo

Crea uno storyboard

Per molti progetti, avrai bisogno di uno storyboard, specialmente se la tua idea è complicata.

Lo storyboard ti aiuterà a mantenere tutto in ordine e organizzato. Anche per i progetti di movimento di breve durata, è necessario conoscere l’inizio, la metà e la fine e stabilire come raccontare la tua storia con il movimento. Per creare lo storyboard, attieniti alla seguente procedura:

  1. Identifica i tuoi “fotogrammi chiave”, i momenti più importanti della storia, e abbozza come dovrebbero apparire

  2. Successivamente, usa le caselle per tracciare i singoli fotogrammi di cui hai bisogno per raccontare la storia, compresi quei fotogrammi chiave: ogni casella dovrebbe corrispondere a un clic della videocamera quando arrivi a produrre il tuo video

  3. Se il tuo video avrà un testo sullo schermo o una voce fuoricampo, dovresti scriverlo sotto o accanto ai frame corrispondenti

Non tutti i progetti hanno bisogno di uno storyboard. Ad esempio, questo video è efficace ma probabilmente non sarà necessario uno storyboard:

View this post on Instagram

A post shared by Life Lapse Stop Motion App (@lifelapse_app) on Jul 1, 2019 at 8:44am PDT

Questo invece sì:

View this post on Instagram

A post shared by Rachel Ryle (@rachelryle) on Jun 14, 2019 at 8:43am PDT

4. Creare e condividere il tuo video stop motion

Una volta che hai preparato il tutto, è il momento di scattare effettivamente i fotogrammi necessari per il tuo stop motion! Il come lo farai dipenderà dal tuo progetto, sia che si tratti di claymation, figure in movimento, fotogrammi disegnati a mano o qualcos’altro.

Ecco due degli strumenti più semplici in circolazione per aiutarti a realizzare i tuoi capolavori di stop motion:

Usa Clipchamp per creare video stop motion sul tuo desktop

Clipchamp è un potente video editor online che puoi utilizzare per creare tutti i tipi di contenuti, inclusi i video stop motion. È molto utile se hai già fatto i tuoi scatti e sei pronto per partire. Ecco come funziona:

1. Una volta che hai tutte le immagini pronte, vai su Clipchamp Create e accedi. La creazione di un account è gratuita e puoi accedere con il tuo account Google o Facebook esistente:

Sign up on Clipchamp

2. Clicca su ‘Crea un video’:

Clipchamp templates

3. Scegli le giuste dimensioni per il tuo video: per i feed di Instagram, il quadrato è il migliore, mentre per la maggior parte delle storie scegli il verticale:

Select your frame size

Puoi modificare la selezione in un secondo momento cliccando sulle proporzioni a destra dell’anteprima del video:

Aspect ration selection

4. Importa tutte le immagini che comporranno il video stop motion utilizzando il pulsante “Aggiungi media”:

Blog post image: Champ-add-media.png

Puoi trascinare e rilasciare i file direttamente su Clipchamp o sfogliare i file sul tuo computer:

Browse files for upload

5. Una volta caricati tutti i tuoi file, dovrai trascinarli verso il basso sulla timeline nella parte inferiore dello schermo:

Drag images to the timeline

6. Aggiungendo ogni video, regola la lunghezza per renderli il più corti possibile. Per fare ciò, clicca sul file sulla sequenza temporale per evidenziarlo, quindi sposta il bordo del riquadro verso sinistra dello schermo fino a quando non si ferma:

Adjust the length of your frames

Ingrandisci la sequenza temporale per ridurre ogni fotogramma a 0,5 secondi o 2 fotogrammi al secondo. (Ti diremo come aumentare la frequenza dei fotogrammi in seguito.)

7. Una volta aggiunti tutti i fotogrammi, esporta il video:

Click the export button

Una volta scelta una risoluzione, il tuo video verrà elaborato in modo che sia pronto per il download. Puoi esportarlo gratuitamente con una risoluzione di 420 o 720:

Select your video resolution

8. Una volta che il tuo video è pronto, scaricalo sul tuo computer, quindi apri un nuovo progetto su Clipchamp:

Download your video

9. Nel tuo nuovo progetto, carica il video che hai appena creato in modo da poter regolare la velocità. Due fotogrammi al secondo non sono abbastanza veloci per creare l’illusione del movimento, quindi dobbiamo accelerare la clip. Dopo aver aggiunto il video alla sequenza temporale, clicca per aprire le opzioni di modifica:

Click the transform tab

10. Nella scheda “Trasforma”, vedrai un’opzione per regolare la velocità della clip, che ti offrirà le opzioni lente, normali e veloci:

Select clip speed

Seleziona veloce e otterrai un altro menù a discesa che ti consente di scegliere quanto velocemente realizzare il video:

Select how fast you want your clip to be

Se lo imposti su “8x”, la frequenza dei fotogrammi sarà compresa tra 2 e 16 al secondo, il che renderà il tuo progetto in stop motion con transizioni fluide.

11. Infine, condividi il tuo stop motion su Instagram: scarica il tuo video accelerato sul tuo computer, quindi trasferiscilo sul tuo telefono. Da lì, puoi condividerlo nel tuo feed o nelle storie di Instagram!

Puoi anche usare Clipchamp per aggiungere il tuo stop motion come scena all’interno di un video più lungo, come un segmento di un video unboxing che promuove degli acquisti.

Usa questo modello

Usa Life Lapse per creare video stop motion sul tuo smartphone

Puoi scaricare Life Lapse sul tuo iPhone o Android gratuitamente. Per sbloccare tutte le funzionalità dovrai pagare, ma la versione gratuita offre già molto. Ecco come funziona:

1. Apri l’app sul tuo telefono e crea un nuovo progetto:

motion-video-lifelapse

2. Tocca l’icona della fotocamera nella parte in basso a sinistra dello schermo per iniziare ad aggiungere immagini:

motion-video-camera-icon

3. Assicurati che la fotocamera sia impostata in ‘Foto Stop Motion:

stop-motion-photo

4. Inizia a scattare le tue foto! Ricordati di assicurarti che l’illuminazione sia uniforme e che la fotocamera sia tenuta ferma, idealmente su un treppiede.

Se hai un otturatore remoto, ti renderà la vita più semplice: anche piccoli urti sul telefono quando si scattano le foto daranno al video un brutto effetto.

Puoi utilizzare una griglia per centrare i tuoi scatti toccando l’icona della griglia nell’angolo in basso a destra:

stop-motion-videos-grid

L’app sovrapporrà un’immagine “fantasma” del tuo ultimo scatto per aiutarti a rendere più facili i movimenti tra i fotogrammi.

Puoi anche usare l’icona del timer in modo che l’app scatti foto automaticamente a intervalli regolari. Assicurati solo che i tuoi scatti siano pronti prima che l’otturatore scatti!

Timer feature in Clipchamp Create.

Dopo aver effettuato tutti i tuoi scatti, tocca l’icona di riproduzione in alto a destra per visualizzare in anteprima e modificare il tuo stop motion:

stop-motion-play-button

5. Aggiungi musica e filtri: Life Lapse fornisce cinque tracce musicali che puoi aggiungere gratuitamente al tuo stop motion cliccando sull’icona della musica:

stop-motion-videos-music

Per sbloccare il resto della libreria o aggiungere la tua musica, dovrai eseguire l’upgrade.

Puoi anche aggiungere filtri:

stop-motion-filters

6. Regola le dimensioni del video in stop motion con lo strumento di ritaglio incorporato di Life Lapse:

stop-motion-size

7. Crea un boomerang del tuo video se vuoi mandarlo in loop come una gif:

stop-motion-boomerang

8. Scegli una frequenza di fotogrammi per il tuo stop motion: puoi scegliere fino a 24 fotogrammi al secondo:

stop-motion-speed

9. Esporta il video cliccando sul pulsante “Esporta nella parte inferiore destra dello schermo”. Tieni presente che l’app ti chiederà di eseguire l’aggiornamento, ma puoi esportare senza pagare. Chiudi la finestra se sei soddisfatto della versione gratuita:

stop-motion-lifelapse-pro

10. Condividi la tua nuova creazione in stop motion direttamente nel tuo feed Instagram o nelle storie:

stop-motion-share-instagram

Oppure, se vuoi aggiungere il tuo stop motion in un progetto più grande, incorporalo con altri video su Clipchamp. Prova a usare un modello per rendere le cose più semplici:

Usa questo modello

5. Fatti ispirare

Una cosa è sapere come mettere insieme un video stop motion, un’altra è avere delle idee per i tuoi contenuti. Quindi, concludiamo l’articolo con alcuni suggerimenti su come trarre ispirazione dalle possibilità di stop motion!

Alcuni tipi di contenuti si prestano bene a video stop motion, come ad esempio:

  • Unboxing e/o dimostrazioni di prodotti

  • Video tutorial

  • Pubblicità non convenzionali

  • Semplice narrazione di storie: ricorda che contenuti eccezionali possono essere più importanti rispetto al diretto materiale promozionale, in termini di coinvolgimento online e visibilità

Pensa al contenuto che crei o potresti creare che si presterebbe a questo mezzo.

Un’altra ottima maniera per farsi ispirare è di dare un’occhiata a ciò che fanno gli altri. Guarda gli account Instagram Life Lapse e Rachel Ryle

Per vedere come i soggetti inanimati e umani possano essere riuniti in stop motion, guarda questo filmato di Oren Lavie (che ha oltre 34 milioni di visualizzazioni su YouTube):

E non dimenticare che lo stop motion esprime il suo massimo potenziale quando trasforma l’ordinario in straordinario; quindi trai ispirazione dalla vita di tutti i giorni. Una volta che inizierai a cercarli, troverai idee stop motion dappertutto!

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp