Modifica video

Come accelerare o rallentare un video

Aggiornato il giorno 14 aprile 2025

Attenzione! Gli screenshot in questo articolo provengono da Clipchamp per account personali. Gli stessi principi si applicano agli account Clipchamp per il lavoro e per gli istituti di istruzione.

Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post
Utente che modifica i fotogrammi al secondo di un video utilizzando la funzionalità di controllo della velocità in Clipchamp.

Non sai come accelerare o rallentare un video?Controlla facilmente la velocità dei tuoi video con il semplicissimo strumento di controllo.

Che si tratti di un epic fail al rallentatore o di un video in stile timelapse accelerato, la regolazione della velocità può migliorare l’atmosfera e il tono del tuo video. Prova effetti audio come il verso di uno scoiattolo velocizzando la clip, aggiungi rapide transizioni tra le scene e testo animato per creare video divertenti per i social media.

Continua a leggere per scoprire come accelerare o rallentare un video o un audio con l’ editor di Clipchamp.

Come utilizzare la funzionalità di controllo della velocità di un video

Passaggio 1. Importa i video o seleziona video di archivio

Per importare video, foto e audio, fai clic sull'apposito pulsante di importazione nella scheda Elementi multimediali sulla barra degli strumenti per sfogliare i file del tuo computer o connetti il tuo account OneDrive.

Utente che importa risorse in Clipchamp.

Puoi anche usare supporti d'archivio gratis come clip video, sfondi video e musica d'archivio. Fai clic sulla scheda Raccolta contenuto nella barra degli strumenti, poi sulla freccia a discesa Oggetti visivi e infine su Video. Puoi anche cercare tra le diverse categorie dell'archivio utilizzando la barra di ricerca.

Utente che trova un video d'archivio in Clipchamp.

Trascina sulla timeline i tuoi file multimediali dalla scheda Elementi multimediali.

Utente che trascina e rilascia una risorsa video sulla timeline dell’editor di Clipchamp.

Passaggio 2. Modifica la velocità di un video

Se desideri cambiare la velocità di una clip, fai clic sul video nella timeline in modo da evidenziarlo.Puoi anche modificare la velocità di più clip nella timeline utilizzando lo strumento di editing multielemento. Quindi, fai clic sulla scheda della velocità nel pannello delle proprietà.

Utente che fa clic sul pulsante Velocità del pannello proprietà nell’editor di video di Clipchamp.

Usando il selettore di velocità, trascina il dispositivo di scorrimento verso sinistra per rallentare la clip o verso destra per velocizzare la clip. Scegli tra le opzioni di velocità da 0,1x a 16x oppure inserisci un valore specifico.

Nota: la modifica della velocità della clip modificherà anche la lunghezza della risorsa sulla timeline. Aumentando la velocità verrà ridotta la lunghezza mentre riducendo la velocità la lunghezza verrà aumentata.

Utente che accelera una risorsa video utilizzando la funzionalità di controllo della velocità nell’editor di Clipchamp.

Passaggio 3. Elimina gli spazi vuoti sulla timeline

Quando si aumenta la velocità di una clip, vengono creati degli spazi vuoti.Per rimuoverli, fai clic sul pulsante di rimozione degli spazi vuoti. Le clip nella timeline verranno automaticamente allineate una a fianco all’altra eliminando gli spazi vuoti.

Utente che elimina uno spazio vuoto tra due risorse video sulla timeline dell’editor di Clipchamp.

Passaggio 4. Crea l'anteprima e salva il video

Prima di salvare il nuovo video, assicurati di visualizzare l’anteprima facendo clic sul pulsante di riproduzione. Quando hai finito e vuoi salvare, fai clic sul pulsante Esporta e seleziona la risoluzione del video.

Utente che esporta un video in Clipchamp.

Come annullare le modifiche alla velocità di un video

È possibile annullare le modifiche alla velocità utilizzando i pulsanti dell’editor o i tasti di scelta rapida della tastiera.

  1. Fai clic sul pulsante Annulla per annullare una modifica.Puoi anche utilizzare i tasti command + Z (Mac) o control + Z (Windows) sulla tastiera.

  2. Fai clic sul pulsante Ripristina per ripristinare una modifica.Puoi anche utilizzare i tasti command + Y (Mac) o control + Y (Windows) sulla tastiera.

  3. In alternativa, fai clic sugli elementi multimediali nella timeline, premi il pulsante Cancella sulla tastiera e poi aggiungi nuovamente la risorsa sulla timeline.

Utente che elimina le modifiche alla velocità di un video nell’editor di Clipchamp.

Come accelerare o rallentare l’audio di un video

Se vuoi accelerare l’audio mantenendo invariata la velocità del video, puoi separare le due risorse e poi accelerare o rallentare l’audio come risorsa separata. La funzionalità di controllo della velocità funziona con qualsiasi file audio, compresi i file MP3 importati.

  1. Fai clic sulla risorsa video sulla timeline in modo da evidenziarla.

  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse, passa il puntatore sul pulsante Audio e poi seleziona l’opzione Rimuovi.

  3. Fai clic nella risorsa audio nella timeline in modo da evidenziarla.

  4. Fai clic sulla scheda Velocità nel pannello proprietà.

  5. Muovi lo strumento di controllo della velocità oppure inserisci un valore numerico.

Nota: la modifica della velocità del video modificherà anche la sua lunghezza sulla timeline. Aumentando la velocità verrà ridotta la lunghezza mentre riducendo la velocità la lunghezza verrà aumentata.

Utente che separa e riduce la velocità dell’audio di un video nell’editor di Clipchamp.

Scopri come utilizzare la funzionalità di controllo della velocità su YouTube

Guarda questo video di esercitazione per principianti per scoprire come modificare la velocità di un video.

Domande frequenti

Il selettore di velocità è gratuito?

Sì. La funzione selettore di velocità di Clipchamp è gratuita per tutti gli utenti. Per dare un'occhiata ai prezzi di Clipchamp, visita la nostra pagina dei prezzi.

È possibile rallentare il video senza rallentare l'audio allegato?

Sì. Se vuoi solo rallentare o velocizzare il video e non l'audio, scollega l'audio del tuo video. Una volta separato l'audio, il controllo della velocità si applicherà solo alla risorsa evidenziata in verde.

È possibile modificare la velocità di una GIF nell’editor di video di Clipchamp?

Con la funzionalità di controllo della velocità è possibile modificare qualsiasi risorsa nell'editor, ad esempio video, audio, suoni SFX, GIF, adesivi e molto altro. La funzionalità di controllo della velocità non funziona con immagini o testi.

Modifica facilmente la velocità di un video o di un’altra risorsa multimediale con il selettore della velocità. Se cerchi altri suggerimenti di video editing, scopri come dividere un video o come aggiungere un audio come musica o effetti sonori.

Modifica oggi il tuo video con Clipchamp gratuitamente oppure scarica l'app Clipchamp per Windows.

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp