Modifica video

Come aggiungere transizioni Capovolgimento a un video

Aggiornato il 5 luglio 2023
Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post
Immagine dell'anteprima della transizione Capovolgimento.

Ti piacerebbe rendere i tuoi video più emozionanti e originali senza spendere un centesimo?Dalle outro per i video e i vlog di YouTube alle inserzioni commerciali e ai momenti salienti delle competizioni sportive su Instagram, le transizioni video rappresentano il modo più efficace per aumentare l'intensità dei cambi di scena e dare un tocco di classe a qualsiasi video.

Scopri come creare video di qualità con la transizione Capovolgimento in Clipchamp, di cui puoi regolare la lunghezza, e con altri incredibili effetti.

Che cosa è una transizione Capovolgimento per un video?

Se vuoi creare un movimento di rotazione tra due clip o due scene, l'effetto transizione Capovolgimento è l'ideale.Questa transizione tra due scene, fluida e accattivante, ruota di 360 gradi in senso orario lasciando spazio alla clip successiva.In genere usata per video d'azione o annunci importanti, la transizione Capovolgimento è l'effetto ideale per video per social media, presentazioni, video sportivi, presentazioni di nuovi prodotti e il tocco di classe per le transizione tra i video e le intro e outro per YouTube.

Come aggiungere la transizione Capovolgimento ai video di Clipchamp

Passaggio 1. Aggiungi un video d’archivio o importa un contenuto multimediale personale

Per usare video d'archivio, fai clic sulla scheda Video d'archivio nella barra degli strumenti. Scorri il catalogo dei video non soggetti a copyrigth per trovare il filmato d'archivio che più ti piace. Usa la barra di ricerca per trovare video per parole chiave o fai clic sul pulsante Vedi altro all’interno di una categoria di video per esplorare i contenuti.

Immagine di un utente che aggiunge un video d'archivio.

Per importare contenuti personali, fai clic sul pulsante Importa contenuti multimediali nella scheda I tuoi multimediali nella barra degli strumenti. Sfoglia i tuoi file nel computer e fai clic sul pulsante Apri per importare il contenuto desiderato. Puoi anche usare altre integrazioni di importazione.

An image of a user importing media.

Aggiungi i video alla sequenza temporale dopo averli importati.Posiziona i video uno accanto all'altro senza spazi.

Immagine di un utente che aggiunge un video d'archivio alla sequenza temporale.

Passaggio 2. Aggiungi l'effetto video di capovolgimento

Per aggiungere una transizione Capovolgimento tra due clip, fai clic sulla scheda Transizioni nella barra degli strumenti. Scorri le varie opzioni di transizione fino a quando non ne trovi una di tuo gradimento.

Immagine di un utente che fa clic sulla scheda delle transizioni.

Trascina la selezione dell'effetto video Capovolgimento tra due clip nella sequenza temporale.Apparirà un'icona + verde tra le clip per posizionare automaticamente la transizione.

Immagine di un utente che aggiunge una transizione Capovolgimento alla sequenza temporale tra due clip.

Passaggio 4. Modifica la transizione Capovolgimento

Facendo clic sulla scheda Transizioni nel panello delle proprietà, puoi modificare la durata dell'effetto Capovolgimento.Usa il dispositivo di scorrimento Durata per modificare la durata dell'effetto.

Un'immagine di un utente che modifica la transizione con la scheda Transizione sul riquadro della proprietà.

Passaggio 5. Aggiungi effetti speciali alla seconda clip (facoltativo)

Per rendere la seconda clip indimenticabile, per aggiungere enfasi o emozioni o persino comicità, aggiungi effetti speciali alla clip successiva alla transizione Capovolgimento.Fai clic sulla clip nella sequenza temporale, poi fai clic nella scheda Effetti nel pannello delle proprietà.Seleziona un effetto, ad esempio VHS, radicale, zoom lento, capovolgimento fluido e molto altro ancora da unire alla transizione Capovolgimento.Per applicare un effetto, fai clic su di esso.

Immagine di un utente che aggiunge un effetto speciale alla seconda clip.

Passaggio 6. Salva il video con la transizione Capovolgimento

Quando hai finito di apportare le modifiche, fai clic sul pulsante Esporta e seleziona una risoluzione video. Ti consigliamo di salvare il video con la risoluzione 1080p per ottenere la qualità migliore. Se il tuo video include filmati in formato 4K, salvali con la stessa risoluzione.

Immagine di un utente che fa clic sul pulsante Esporta per salvare un video.

Per altra assistenza, cerca l'esercitazione della transizione Capovolgimento su YouTube.

Effetto Capovolgimento per i reel di Instagram e TikTok

La transizione Capovolgimento è ideale per i video per i social media ad esempio i reel di Instagram, i post del feed e la pubblicazione degli stessi contenuti tramite i video di TikTok.Poiché la transizione Capovolgimento è veloce e divertente da guardare, cattura l'attenzione dei visualizzatori sui social media e interrompe lo scorrimento del feed.Rendi il movimento più veloce tra i prodotti, i passaggi di un'esercitazione e le clip di Preparati con me, rendendo le inserzioni più coinvolgenti con la transizione Capovolgimento.Inoltre, puoi associare facilmente i capovolgimenti agli effetti sonori nei video.

Immagine di un utente che aggiunge una transizione Capovolgimento tra più clip.

Con la transizione Capovolgimento di Clipchamp puoi rendere i tuoi video estremamente professionali e aumentare il coinvolgimento.Se sei alla ricerca degli effetti più diffusi da aggiungere ai tuoi video, dai un'occhiata alle transizioni video che trasformano l'editing di video.

Altro dal blog Clipchamp

16 transizioni video che trasformano il tuo editing di video

5 luglio 2023
Stai cercando un modo per perfezionare i tuoi video e coinvolgere più utenti? Aggiungere…

Come inserire dissolvenze in entrata e in uscita a file audio e video

14 giugno 2023
Vuoi modificare l’inizio o la fine di una scena o cambiare l’atmosfera di un video?…

Come aggiungere transizioni ai video di presentazione

28 aprile 2023
Puoi condividere con il tuo pubblico tutte le storie che desideri combinando più…

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp

It looks like your preferred language is English