"Attenzione! Gli screenshot in questo articolo provengono da Clipchamp per account personali. Gli stessi principi si applicano agli account Clipchamp per il lavoro e per gli istituti di istruzione."
In questa pagina
I video hanno avuto un successo enorme nel 2024: sono diventati la soluzione leader per istruire e intrattenere online. Solo quest'anno, piattaforme e formati diversi hanno creato più tendenze, che riguardano nuovi creatori e universi di contenuti.
Ecco perché abbiamo compilato questo elenco: per aiutarti a comprendere le tendenze di creazione di video e di marketing che domineranno nel 2025 a livello di social media, economia dei creatori e ambiente di lavoro.
Scopri le ultime novità in termini di tendenze dei video in formato breve, modifica video con l'IA, soluzioni per video di formazione innovative e altro da abbinare alle strategie dei contenuti e agli obiettivi per ogni piattaforma nel 2025. Quando sei pronto per raccontare la tua storia con video eccezionali, inizia a usare Clipchamp.
Podcast video
Nel 2024 abbiamo registrato un aumento dei nuovi podcast audio. Nel 2025 la tendenza è cambiata spostandosi verso i podcast video (vodcast). La registrazione e la pubblicazione di vodcast sono diventate più semplici, trasformando i podcast video in una tattica di marketing essenziale sia per i creatori che per le aziende. I vodcast offrono un'opportunità per la leadership di pensiero, l'istruzione e la condivisione di storie personali. Nessun argomento è troppo di nicchia per trovare un pubblico su Spotify e nei podcast di Apple.
Le configurazioni multicamera per le conversazioni e le interviste in studio stanno diventando la norma. E questi video paralleli offrono molte opportunità per creare clip condivisibili quando promuovi un podcast. Mentre i clip dei podcast con le sovrapposizioni dei visualizzatori audio sono ancora popolari, si prevede che i clip dei vodcast promuoveranno un maggiore coinvolgimento e un numero superiore di video grazie all'aggiunta del tocco umano.
Le piattaforme non si limitano più ai semplici podcast di Apple né a Spotify. Modifica il podcast video e riutilizzalo in frammenti su TikTok, Instagram e YouTube Shorts per ampliare la tua portata.
Come applicare questa tendenza: se hai già un podcast audio, l'integrazione di una configurazione multicamera promuoverà ulteriormente le opportunità di contenuti: brevi video in evidenza che mostrano segmenti entusiasmanti, opinioni controverse e citazioni che stimolano la riflessione per attirare e coinvolgere il pubblico ideale.
Video B-roll generati dall'IA
Gli strumenti di IA generativa aprono nuovi orizzonti per i creatori di video che desiderano usare oggetti visivi unici nel loro genere. Poiché nel 2025 diventeranno disponibili altri strumenti di IA premium gratuiti, i creatori possono richiedere all'IA di generare oggetti visivi complementari che funzionano perfettamente nei progetti video. In alcuni casi i filmati generati dall'IA possono essere la struttura di un video, ad esempio le presentazioni video commentate o la nicchia crescente di video YouTube senza volti.
Uno dei grandi vantaggi di un video B-roll basato sull'IA è il tempo risparmiato nel processo di produzione video. La generazione di oggetti visivi che corrispondono alla visione del creatore consente di risparmiare tempo rispetto alla ricerca di supporti d'archivio perfetti.
Tuttavia non rappresenta una soluzione valida quando un video richiede una storia continua o personaggi coerenti. Poiché le filigrane e i copyright associati differiscono nelle varie piattaforme, i creatori di video devono assicurarsi che i filmati basati sull'IA possano essere condivisi liberamente e che non demonetizzeranno i canali YouTube.
Come applicare questa tendenza: alcune arti generative possono avere un aspetto iperrealistico, mentre altre arti possono sembrare sintetiche. Scegli saggiamente il generatore di immagini basate sull'IA. Distinguiti con strumenti come Copilot e Microsoft Designer per determinare lo stile e la funzionalità. Una volta che sei pronto ad apportare modifiche, combina i fermo immagine basati sull'IA con le transizioni video dinamiche per creare movimento e migliorare la condivisione di storie nel video.
Adozione delle tendenze video
Senti di dover creare costantemente contenuti video aziendali sui social media? Ora le aziende possono continuare a essere un punto di riferimento tramite il monitoraggio e l'adozione delle tendenze. Questa strategia di marketing video consiste nel prediligere le tendenze TikTok correnti e gli eventi di calendario globali contribuendo con video o nella sezione dei commenti. Consente di usare i contenuti per mostrare il tono creativo, lo spirito e i valori del tuo brand. Pertanto è fondamentale determinare delle tendenze che ne trasudino l'identità.
Il video di attualità era un tattica che in precedenza era riservata ai grandi eventi come il Superbowl. Tuttavia i social media hanno messo tutti nelle stesse condizioni creando un flusso di tendenze e promuovendo una nuova cultura Internet ogni settimana. Un grande esempio dello sfruttamento delle tendenze è stata la "tendenza degli script di marketing della generazione Z" su TikTok dove un dipendente descriveva i prodotti e i servizi di un'azienda usando lo slang della generazione Z in modo neutro. Dai B&B pittoreschi alle note catene di fast-food, ogni brand nella conversazione ha raccolto migliaia di visualizzazioni.
Come applicare questa tendenza: tieni d'occhio gli audio e le sfide di tendenza su TikTok e arricchisci il calendario di contenuti con alcune idee video per mantenere il contatto. Prova il tono del brand nella sezione dei commenti come punto di partenza. Contrassegna le tendenze principali di TikTok nel 2025 o cerca l'ispirazione direttamente su TikTok.
Serie di brevi video
La pubblicazione di video in formato breve su piattaforme come TikTok, Reels o YouTube Shorts rappresenta un ottimo modo di raggiungere un nuovo pubblico. Tuttavia può essere difficile raccontare una storia e mantenere coinvolti i follower, nuovi ed esistenti. Spesso queste piattaforme presentano i feed in ordine cronologico inverso e non hanno la funzione di playlist per i microcontenuti. Pertanto guidare gli utenti in una storia video può essere complicato. Per risolvere questo problema, alcuni creatori hanno iniziato ad aggiungere una "parte" ai titoli dei loro video brevi, ad esempio"parte 1/10". Questo approccio crea una microserie ufficiosa che gli spettatori interessati possono cercare in base al titolo.
I formati video comprendono i video di "storie" divisi in clip video più piccoli, i video di unboxing, le sfide mensili e addirittura i video di reazione divisi in parti video. Questa strategia può aumentare la conservazione dell'account di un social media e, se attuata bene, può creare a una community affiatata nella sezione dei commenti.
Come applicare questa tendenza: crea una serie da guardare senza sosta sulla tua piattaforma di video in formato breve preferita aggiungendo "parte" ai titoli dei video. Crea titoli con un massimo di 100 caratteri adatti all'app degli utenti e scrivi la parte più interessante all'inizio per catturare la loro attenzione. Prova. Siamo sicuri che gli utenti torneranno per visualizzare altri contenuti nel 2025.
Esperimenti con i contenuti video
Le piattaforme dei social media hanno lanciato altri strumenti di sperimentazione integrati per aiutare i creatori ad ampliare la portata e il coinvolgimento. La funzione di test più recente di Meta chiamata "reel di prova" consente agli utenti di testare un nuovo formato di condivisione di storie o pubblicare post relativi a una nuova nicchia e trarne lezioni velocemente. Questi reel vengono mostrati prima ai non follower in modo che i creatori possano farsi un'idea delle prestazioni dei loro contenuti.
Su YouTube i creatori possono confrontare fino a tre anteprime video di prova per ottenere informazioni dettagliate su quale video ha creato il massimo numero di interazioni. Queste lezioni possono ottimizzare la strategia dei contenuti.
Come applicare questa tendenza: cerca opportunità di test sulla principale piattaforma video e di social media per trovare la funzionalità che potrebbe essere adatta alla crescita dei tuoi contenuti video.
Voci e avatar basati sull'IA per i video di formazione
Di' addio all'uncanny valley nel 2025: le voci e gli avatar basati sull'IA saranno più realistici che mai. Le aziende possono trarne vantaggio per ottimizzare la produzione video aziendale.
I creatori di video di formazione possono creare video coerenti e coinvolgenti che presentano istruttori antropomorfi o voci basate sull'IA in grado di fornire corsi in lingue diverse e personalizzate in base alle varie esigenze di apprendimento. Questo livello di personalizzazione consentirà di creare video di formazione migliori nell'ambiente di lavoro per un pubblico multiculturale.
I generatori di sintesi vocale e gli avatar basati sull'IA hanno anche un valore di produzione elevato e sono facili da creare. Pertanto rappresentano un'ottima soluzione per le aziende e il settore dell'istruzione. L'aggiornamento dei video di formazione può inoltre essere più veloce perché non sarebbe necessario girarli di nuovo.
Come applicare questa tendenza: definisci l'ambito delle esigenze dei video di formazione, il budget e gli intervalli di tempo per determinare se la tua azienda trarrebbe vantaggio dai voiceover di sintesi vocale o da un avatar basato sull'IA. Se stai cercando di creare voiceover basati sull'IA di alta qualità nelle lingue globali, prova il generatore di voiceover basati sull'IA in Clipchamp.
Contenuti generati dall'utente e acquisti in tempo reale
Nel 2025 i contenuti generati dall'utente e le revisioni dei video diventeranno flussi di ricavi per i creatori sostenibili su larga scala in quanto combinano le forze con le piattaforme di shopping live. Verso la fine del 2024 è stato registrato un picco delle attività su TikTok Live e Amazon Live, due hotspot per queste tendenze.
Lo shopping live consente ai creatori di presentare un prodotto, spiegare perché lo consigliano e rispondere alle domande nei commenti. La categoria "stile di vita" è configurata per crescere in modo particolarmente veloce nel 2025, con altri video di routine che dominano la tendenza dei video live. I follower si sintonizzeranno per scoprire nuovi prodotti, ascoltare le storie dei creatori e formare una community nella sezione dei commenti.
Come applicare questa tendenza: se stai cercando di iniziare, crea un portfolio video per attirare sponsorizzazioni e opportunità del brand per i video live. Per i revisori dei contenuti generati dall'utente esistenti, aumenta il coinvolgimento intrecciando altre condivisioni di storie simili ai vlog e parlando di scenari di prodotti con cui identificarsi.
Generazione e modifica degli script basati sull'IA
La creazione di un video da zero può richiedere molto tempo quando sei un creatore di video principiante o hai il blocco dello scrittore. Il brainstorming, la ricerca di argomenti, la strutturazione e la creazione di una base solida per un video possono essere dispendiosi in termini di tempo. Ma non ti preoccupare! Stanno spuntando strumenti e assistenti di IA gratuiti per supportare il flusso di lavoro video dallo script alla modifica finale.
Gli editor video basati sull'IA possono sviluppare lo storyboard video o creare presentazioni perfette. Gli strumenti di editing basati sull'IA intuitivi in Clipchamp possono aiutarti anche ad accelerare il processo di modifica con tagli automatici o la rimozione automatica del silenzio e la rimozione delle parole di riempimento dalle registrazioni.
Come applicare questa tendenza: scopri l'arte della scrittura di richieste basate sull'IA per creare uno script video e svilupparlo. Per le presentazioni video come la registrazione di un documento PowerPoint in Clipchamp per aggiungere commenti coinvolgenti, prova lo speaker coach basato sull'IA per ottenere feedback in tempo reale e migliorare la distribuzione e coinvolgere meglio il pubblico.
Ora che conosci le principali tendenze video e le relative analisi, puoi iniziare a pianificare la strategia video per il 2025. Per altre idee o fonti di ispirazione per i video, esplora il canale YouTube di Clipchamp.
Inizia a modificare i video con Clipchamp gratuitamente oppure scarica l'app Clipchamp per Windows.