Editing video e audio

Come realizzare un visualizzatore audio con Clipchamp

Aggiornato il giorno 8 agosto 2025
Scritto da Kieron Byatt

"Attenzione! Gli screenshot in questo articolo provengono da Clipchamp per account personali. Gli stessi principi si applicano agli account Clipchamp per il lavoro e per gli istituti di istruzione."

Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post
Un utente che aggiunge un visualizzatore audio a un video nell'editor video Clipchamp.

Stai creando un video musicale o un podcast video? Aggiungi un’onda sonora animata per arricchire lo stile del tuo video e renderlo così più accattivante.

Il visualizzatore audio gratuito in Clipchamp è in grado di ascoltare l'audio del tuo video e di generare automaticamente un'onda sonora che puoi aggiungere a qualsiasi sfondo per video. La sovrimpressione al visualizzatore audio di Clipchamp funziona con qualsiasi audio video come musica e dialoghi.

Scopri come aggiungere la sovrimpressione del visualizzatore audio ai video, personalizzare l’animazione e aggiungere altri effetti video che incontrino il tuo gusto estetico.

Come aggiungere visualizzatori musicali ai tuoi video

Passaggio 1. Carica un video o seleziona i supporti d'archivio

Realizza un video in Clipchamp usando i tuoi filmati o i video d’archivio. Per importare video, foto e audio, fai clic sull'apposito pulsante Importa elementi multimediali nella scheda I tuoi contenuti multimediali sulla barra degli strumenti per sfogliare i file del tuo computer. Puoi importare i file anche connettendo il tuo OneDrive.

Un utente che carica gli elementi multimediali nell'editor video Clipchamp.

Se non hai filmati video personali, puoi anche usare supporti d'archivio gratuiti come clip video, sfondi video e musica d'archivio. Fai clic sulla scheda Raccolta contenuto nella barra degli strumenti e sulla freccia giù accanto a Oggetti visivi, quindi su Video. Sfoglia le diverse raccolte d'archivio selezionate per tema o usa la barra di ricerca.

Utente che trova un video d'archivio in Clipchamp.

Trascina e rilascia il video sulla timeline. Per questa esercitazione, stiamo usando un video di sfondo.

Un utente che aggiunge un video musicale alla sequenza temporale nell'editor video Clipchamp.

Passaggio 2. Carica il file audio

Se il video non è provvisto di audio, carica il tuo file audio separatamente nella scheda dei tuoi contenuti multimediali.Puoi anche scegliere da un'ampia gamma di file musicali a titolo gratuito nella nostra libreria di contenuti. Fai clic sulla scheda della raccolta contenuti sulla barra degli strumenti e fai clic sulla freccia a discesa dell'audio, quindi su Musica.

Sfoglia le diverse colonne sonore, curate in base al genere, all’atmosfera o alle battute.

Un utente che aggiunge un visualizzatore musicale a un video nell'editor video Clipchamp.

Ascolta l’anteprima di una traccia musicale facendo clic sull’icona per riprodurla. Quando avrai trovato una traccia di tuo gradimento, trascina la traccia scelta sulla timeline sotto il file video.

Un utente che taglia la lunghezza del visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

Passaggio 3. Aggiungi un visualizzatore musicale al tuo video

Una volta che il tuo video musicale è pronto, puoi aggiungere il visualizzatore audio. Fai clic sulla scheda Raccolta contenuto nella barra degli strumenti e sulla freccia giù accanto a Oggetti visivi, quindi su Sovrimpressioni. Fai clic sul collegamento della sovrimpressione del visualizzatore audio sotto la barra di ricerca. Trascina e rilascia il visualizzatore musicale sulla timeline.

Ricorda di posizionare sempre la sovrimpressione sui file video e musicali.

Un utente che modifica i colori del visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

Passaggio 4. Personalizza il tuo visualizzatore musicale

Puoi tagliare e modificare la sovrimpressione del visualizzatore audio con colori, dimensioni, posizioni, effetti e dissolvenze.

Innanzitutto, modifica la durata del visualizzatore audio in modo che audio e video corrispondano, trascinando i punti di manipolazione verdi verso l’interno e l’esterno fino a quando diventa della stessa lunghezza del video.

Un utente che modifica la posizione, le dimensioni e la visualizzazione del visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

Successivamente, fai clic sul visualizzatore musicale per visualizzare il pannello delle proprietà sul lato destro dello schermo. Fai clic sulla scheda dei colori per modificare la combinazione di colori del tuo visualizzatore musicale. Scegli sia il colore interno che quello esterno con il nostro selettore HSV oppure digita un codice colore.

Un utente che aggiunge un effetto grafico retrò al visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

Per continuare le modifiche, fai clic sulla scheda Trasforma per modificare la posizione, le dimensioni e il design del visualizzatore audio. Scegli una posizione facendo clic su una delle caselle delle posizioni. Sposta il cursore a sinistra e a destra per modificare le dimensioni.

Se desideri modificare l'aspetto del visualizzatore musicale dalle barre audio alle onde sonore, deseleziona la visualizzazione come casella delle barre. Questo trasformerà il tuo visualizzatore musicale in due onde sonore orizzontali anziché in più barre verticali.

Un utente che aggiunge un effetto di dissolvenza in entrata e in uscita al visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

Cambia l'aspetto del visualizzatore audio con un effetto video divertente, disponibile nel pannello delle proprietà. Fai clic sulla scheda Effetti, quindi seleziona un effetto video adatto al tuo video.

Un utente che esporta un video di un visualizzatore musicale nell'editor video Clipchamp.

È anche possibile regolare l'esposizione, la saturazione, la temperatura, il contrasto e l'opacità nella scheda Regola colori.

Passaggio 5. Visualizza anteprima e condividi

Visualizza l'anteprima della tua creazione video facendo clic sul pulsante di riproduzione. Quando è tutto pronto, fai clic sul pulsante Esporta e seleziona una risoluzione video tra quelle proposte. È consigliabile salvare tutti i video con una risoluzione di 1080p per una qualità ottimale da condividere su YouTube. Gli abbonati possono salvare il video in 4K.

Aggiungi effetti speciali al video

Migliora i video musicali con testo e grafica

Se condividi il tuo video musicale su YouTube, Facebook o Vimeo, non dimenticare di aggiungere introduzione, conclusione, titoli di coda, contatti social, grafica per l'iscrizione e anche sottotitoli. Visita la nostra libreria d'archivio ricca di pannelli di iscrizione a YouTube pronti all’uso.

Trasforma il tuo logo in una filigrana

Usando la funzionalità kit del brand, hai la possibilità di mantenere i tuoi video riconoscibili e coerenti. Trascina il logo sulla timeline sopra la videoclip, quindi diminuisci l'opacità. Il tuo logo diventerà una filigrana sul video del visualizzatore audio.

Collega clip video e musicali con le transizioni

Migliora l'atmosfera, il tono, il ritmo e lo stile del tuo video musicale aggiungendo transizionitra le videoclip. La semplice aggiunta di una transizione per collegare due clip può far apparire più curato il tuo video. Puoi anche aggiungere una transizione tra i brani se pubblichi un album.

Domande frequenti

Un visualizzatore audio è come un visualizzatore musicale e un visualizzatore di suoni?

Sì. Il visualizzatore audio di Clipchamp viene anche chiamato visualizzatore musicale e visualizzatore di suoni. La sovrapposizione funziona con qualsiasi stile di audio video.

Dove posso condividere il mio video musicale con un visualizzatore di suoni?

Condividi il tuo videoclip direttamente dall'editor di Clipchamp su piattaforme come YouTube, Google Drive, TikTok e OneDrive. Se hai utilizzato audio d'archivio per creare il tuo video musicale, non devi preoccuparti dei reclami per il copyright sul tuo video di YouTube. Tutti i nostri file audio d'archivio sono royalty-free.

Can I add multiple music visualizers to my video?

You can add as many music visualizers to your video in Clipchamp as you wish. Just keep in mind that the visualizer only works for one audio source at a time. However, you can arrange multiple audio tracks with individual visualizers one after the other on the timeline in the same video.

Is the audio visualizer overlay compatible with voice recordings and music?

The audio visualizer works with all audio sources inside Clipchamp video editor. You can apply the overlay to videos containing audio, uploaded MP3 files, stock music, AI voiceovers, and voice recordings.

Sei pronto per aggiungere onde sonore al tuo video? Prova Clipchamp gratuitamente o scarica l'app di Windows, Clipchamp, per iniziare.

Se stai cercando altri effetti speciali di sovrapposizione video, dai un'occhiata al nostro blog picture-in-picture o alle nostre esercitazioni sul nostro canale YouTube.

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp