Attenzione! Gli screenshot in questo articolo provengono da Clipchamp per account di istituti di istruzione e gli stessi principi si applicano a Clipchamp per account di lavoro. È possibile che nel caso di Clipchamp per account personali si applichino principi diversi.Scopri di più.
In questa pagina
Se la tua missione è farti notare quando ti candidi per un lavoro o per entrare all’università, cerca di creare un portfolio video e condividilo con la tua candidatura. I portfolio video sono un modo creativo e originale per avere un vantaggio competitivo all’università o in ambito lavorativo. Mettono in evidenza le tue capacità, la tua passione e la tua conoscenza e affascinano i responsabili delle risorse umane e i comitati delle ammissioni mostrando la tua brillante personalità e le tue capacità di editing video. Ecco tutti gli esempi in grado di ispirarti e i suggerimenti su come pianificare e realizzare un portfolio video in Clipchamp così potrai battere la concorrenza quando si tratta di farsi ammettere all’università o di essere assunti.
Cos’è un portfolio video?
Un portfolio video è una breve compilation video di 60-90 secondi che mette in evidenza i tuoi risultati in ambito lavorativo o formativo. Spesso si tratta di un formato video di presentazione che unisce video e immagini statiche.
I portfolio video sembrano dei curriculum video ma svolgono una funzione diversa. Un curriculum video documenta le tue esperienze e le tue capacità lavorative. Mentre un portfolio video accompagna il tuo curriculum come una presentazione separata della tua storia professionale e personale.
I professionisti e i freelance creativi utilizzano il portfolio video sui propri siti Web personali per mostrare i progetti conclusi ai potenziali datori di lavoro, responsabili delle risorse umane, clienti e marchi. Gli studenti possono utilizzare i portfolio video per mostrare i risultati accademici e gli interessi personali ai comitati di ammissione universitari, per accedere agli stage e ai club studenteschi.
Un portfolio video può essere ospitato su un sito Web di portfolio personale, condiviso tramite un OneDrive privato, caricato su YouTube o allegato su una piattaforma di micro-lavoro come Upwork.
Chi dovrebbe realizzare un portfolio video?
Studenti
Gli studenti possono utilizzare un portfolio video per supportare la propria carriera accademica come nel caso delle richieste di ammissione all’università o per entrare nel mondo del lavoro esprimendo interesse per una posizione da stagista. Spesso accompagnano una lettera di presentazione o un curriculum in Microsoft Word e mostrano il lavoro di uno studente per garantirsi uno stage o un ruolo creativo per un lavoro part-time o full-time. Molti istituti universitari richiedono video showreel per corsi creativi come videografia e arti performative.
Persone alla ricerca di lavoro
I professionisti con esperienza possono utilizzare un portfolio video aziendale per mettere in evidenza i traguardi lavorativi più importanti. Alcuni risultati sono rappresentati meglio in forma visuale e offriranno un vantaggio sugli altri candidati. I project manager possono includere case study di lanci di prodotto. I graphic designer possono narrare uno spettacolo e raccontare i progetti in corso. I tecnici che si occupano di podcast possono condividere audio e video di clip sottoposti a mixaggio e mastering. Realizzare e ospitare il video ti aiuta inoltre ad apparire impegnato e creativo.
Freelance
I creativi professionisti che offrono i propri servizi devono fornire esempi di lavori e di clienti precedenti ai clienti potenziali e ai responsabili delle risorse umane. Mostrare il proprio lavoro in azione porterà altre opportunità di lavoro per i liberi professionisti del settore creativo, specialmente per i video editor, i designer, i graphic designer e gli sviluppatori di siti Web.
Come creare un portfolio video
Scegli il tuo obiettivo e il tuo gruppo di destinatari
Scrivi una dichiarazione chiara sui risultati che il tuo portfolio video raggiungerà e sui destinatari che lo guarderanno. Uno scopo semplice e un gruppo di destinatari definito ti aiuteranno a strutturare e ordinare i contenuti visivi e il video di accompagnamento.
Raccogli i momenti salienti e i clip video della tua carriera
Ora arriva il divertimento! Scova le foto e i video dei momenti salienti della tua carriera. Cerca tante immagini e video diversi per lo stesso traguardo in modo da rendere i tuoi contenuti visivi dinamici. Non è necessario includere clip video interi; quello che ti interessa è trovare la parte migliore di ciascuno per il tuo video finale.
Formula una storia
Dopo aver raccolto tutti i momenti salienti della tua carriera e dei tuoi progetti, delinea il modo in cui strutturerai il materiale per trasmettere la narrazione della tua esperienza professionale. Puoi concentrarti su come sei diventato uno specialista del tuo campo e utilizzare i momenti salienti della tua carriera di accompagnamento come fasi sequenziali nella storia. Si tratta di un formato correlato, per cui dai un’occhiata alla nostra guida su come scrivere il testo di un curriculum video per farti ispirare sulla fase di scrittura di un testo per il tuo portfolio.
Crea un video di presentazione
Utilizza la tua struttura narrativa e la compilation dei momenti salienti della tua carriera per creare un video di presentazione. Si tratta di una formula efficace per unire foto e video perché puoi mostrarli uno accanto all’altro. Puoi anche aggiungere sovrapposizioni video come le foto e altri immagini come grafica animata sui video per rendere i contenuti più coinvolgenti. Inoltre sarebbe utile se utilizzassi meno elementi multimediali per un progetto. Utilizza i video per ritrarre i momenti salienti con azione e movimento. Poi utilizza immagini statiche per cambiare il ritmo e offrire al tuo gruppo di destinatari momenti da ricordare.
3 meravigliosi esempi di portfolio video con suggerimenti
Portfolio video per l’ammissione all’università
Questo portfolio video per l’ammissione alla Brown University è un affascinante esempio di creatività e personalità. Lo studente utilizza il suo hobby per il cardistry per incorniciare la sua domanda di ammissione mostrando un mix di foto e video dei suoi giochi di card flourishing e utilizzando questa passione per rendere la sua domanda indimenticabile.
Suggerimento: gli studenti e i creatori di contenuti possono ricreare questo stile di video registrando con la webcam la ripresa principale e poi registrando la voce per la narrazione sopra gli altri contenuti visivi.
Portfolio video per freelance
Questo editor video mostra in modo intelligente le sue capacità di editing video in tempo reale in questo portfolio video semplice ma memorabile. I sottotitoli comunicano in modo chiaro gli effetti e le capacità di editing che offre. Si nota anche un utilizzo intelligente delle transizioni per ritrarre il prima e il dopo delle riprese non lavorate rispetto ai video sottoposti a editing finiti.
Suggerimento: i freelance creativi possono replicare questo video con animazione testuale e utilizzando audio d'archivio in licenza a titolo gratuito per una colonna sonora perfetta e non invadente.
Portfolio video per una piccola agenzia
Questo portfolio video promozionale di un’agenzia illustra il marchio dell’azienda rappresentando al tempo stesso i suoi servizi. L’agenzia raggiunge questo obiettivo con una combinazione cinematografica di musica emozionante, animazioni testuali e voiceover drammatico.
Suggerimento: le startup e gli aspiranti imprenditori possono copiare questo formato per il proprio portfolio video aziendale utilizzando i sottotitoli per raggiungere un gruppo di destinatari globali e il kit del marchio Clipchamp per personalizzare usando il logo, i colori e il tipo di carattere dell’azienda.
Sei pronto a creare il tuo portfolio video? Con Clipchamp è facile creare un portfolio video sia iniziando da zero sia utilizzando i modelli per portfolio. Segui la nostra guida dettagliata su come trasformare i tuoi momenti salienti creativi e lavorativi in un portfolio video coinvolgente.
Come creare un portfolio video in Clipchamp
Passaggio 1.Importa i tuoi contenuti o seleziona un contenuto dai video d'archivio
Una volta raccolti tutti i momenti salienti della tua carriera sotto forma di immagini e video, caricali sull’editor video Clipchamp. Seleziona la scheda I miei file multimediali nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul pulsante Importa file multimediali per caricare i file dal tuo dispositivo. Oppure puoi connetterti a un servizio di condivisione di file cloud come OneDrive.
Una volta che i tuoi elementi video sono stati caricati, trascina la selezione sulla timeline per iniziare l’editing del tuo video.
Passaggio 2.Aggiungi transizioni video
Le transizioni impeccabili e dinamiche aggiungono personalità al tuo video e contemporaneamente aiutano a dare ritmo ai contenuti visivi in generale. Per aggiungere le transizioni al tuo video, seleziona la scheda Transizioni nella barra degli strumenti. Scorri fino a quando non trovi l’effetto di transizione perfetto poi trascina la selezione tra due clip video.
Passaggio 3.Aggiungi testo animato e titoli
Utilizza testo e titoli in movimento per trasmettere le informazioni essenziali rappresentando al tempo stesso il tuo marchio.. Clicca sulla scheda Testo nella barra degli strumenti e scorri le opzioni testuali fino a quando non trovi lo stile giusto per il titolo del tuo video. Poi trascina la selezione sulla timeline. Puoi modificare il colore e altre impostazioni del tipo di carattere nella scheda Testo sul pannello Proprietà.
Per condividere informazioni essenziali per migliorare il flusso del tuo video, utilizza la grafica terzo inferiore animata per aggiungere stile e colore al tuo video.
Passaggio 4.Aggiungi musica e voiceover
Scegli una colonna sonora adatta all’atmosfera del tuo portfolio video professionale e che trasmetta i valori del tuo marchio personale. La raccolta audio di Clipchamp è ricca di musica di sottofondo d’ambiente in licenza a titolo gratuito di diversi generi, così il tuo portfolio video avrà una colonna sonora coinvolgente e significativa.
Fai clic sulla scheda Raccolta contenuto nella barra degli strumenti, quindi seleziona l’opzione Musica dal menu a discesa Audio. Scorri nelle selezioni in base al genere o digita le parole chiave nella barra di ricerca. Puoi ascoltare l’anteprima dell’audio all’interno della barra degli strumenti. Una volta individuato un brano musicale, trascina la selezione sulla timeline.
Successivamente, racconta il tuo portfolio video con un voiceover generato dall’IA realistico e naturale utilizzando il nostro strumento di sintesi vocale. Trasforma le tue parole in un voiceover di qualità professionale in pochi secondi. Fai clic sulla scheda Registra e crea nella barra degli strumenti, quindi seleziona Sintesi vocale. Questa operazione aggiungerà automaticamente un testo alla tua timeline. Spostati sulla scheda Sintesi vocale aperta nel pannello Proprietà per digitare il testo e selezionare le impostazioni del voiceover. Qui puoi modificare la voce e regolare il tono, il ritmo e le emozioni del tuo voiceover.
Passaggio 5.Visualizza l'anteprima e salva il video
Una volta terminato l’editing e quando sei pronto a condividere il tuo portfolio video con il resto del mondo, visualizza l’anteprima del video per essere certo che tutto sia a posto. Per farlo devi cliccare sul pulsante Riproduci sotto la finestra Anteprima. Quando è tutto pronto, clicca sul pulsante Esporta e seleziona una risoluzione video a tua scelta. Per la massima qualità video ti consigliamo 1080p HD. Puoi utilizzare la nostra integrazione OneDrive per caricare istantaneamente il tuo video su OneDrive.
Come gli studenti e i professionisti di talento che li creano, i portfolio video sono disponibili in diverse tipologie e formati. Scopri come migliorare le tue presentazioni video o se sei alla ricerca di altre fonti di ispirazione, dai un’occhiata alle nostre guide sulle idee per progetti video per gli istituti di istruzione.
Inizia a creare portfolio video memorabili per la scuola e il lavoro con Clipchamp per l’istruzione o con l’ editor video online di Clipchamp.