Su questa pagina
- Cosa sono i filtri?
- Come aggiungere filtri al tuo progetto
- Fase 1. Crea un account
- Fase 2: Crea un nuovo progetto
- Fase 3. Aggiungi filmati
- Fase 4. Trascina e rilascia i file multimediali nella timeline
- Fase 5: Aggiungi filtri al tuo video
- Fase 6. Rivedi il video
- Cinque filtri che dovresti provare
- Bianco e nero
- VHS
- Zoom lento
- Disco
- Cambio colore
- Ora tocca a te

Dai video musicali con tonalità neon ai cuccioli di Snapchat, tutti abbiamo visto degli esempi di filtri. L'editing di video è, molto probabilmente, il loro campo di applicazione più azzeccato. Un filtro in bianco e nero può dare un tocco di classicità a un nuovo filmato, mentre la sfocatura aggiunge un alone di mistero. In fase di post-produzione, i filtri consentono di ottenere gli effetti che le luci e gli oggetti di scena non riescono a creare da soli, conferendo ai tuoi video una qualità superiore. Vuoi saperne di più? In questo post puoi scoprire come aggiungere filtri ai video e alle presentazioni su Clipchamp.
Cosa sono i filtri?
I filtri video online hanno avuto origine dai filtri veri e propri delle telecamere. Si tratta di accessori in vetro posizionati all'estremità di un obiettivo della fotocamera. Tuttavia, non tutti hanno accesso a questo lusso: gli obiettivi filtro possono essere costosi e difficili da acquistare. Fortunatamente, abbiamo creato una funzione Filtro all'interno del nostro strumento di editing gratuito che offre una vasta gamma di filtri digitali. Dal classico bianco e nero, interno ed esterno, paesaggio e silenziato, a filtri più creativi come radiale, VHS, vetro, fumo e glitch. Solo per citarne alcuni. I filtri sono un ottimo modo per realizzare un video clip.

Come aggiungere filtri al tuo progetto
Fase 1. Crea un account
Per iniziare, accedi al tuo account Clipchamp o registrati gratuitamente.

Fase 2: Crea un nuovo progetto
Seleziona il pulsante 'Crea un video' sulla barra laterale sinistra. Offriamo cinque diversi formati tra cui scegliere. Seleziona il rapporto più adatto al tuo progetto. Ti consigliamo di utilizzare widescreen 16:9 se desideri caricarlo su YouTube.

Fase 3. Aggiungi filmati
Aggiungi filmati stock cliccando su «Libreria» e scorri i numerosissimi video o cerca un oggetto particolare. Se hai già un filmato, clicca su «Aggiungi supporto» e seleziona il filmato video dai tuoi file sul tuo computer. È possibile aggiungere sia il materiale che il proprio contenuto multimediale alla libreria.

Fase 4. Trascina e rilascia i file multimediali nella timeline
Trascina e rilascia le clip che desideri aggiungere alla timeline dalla libreria multimediale. Se le posizioni nell'ordine sbagliato, puoi facilmente risistemarle. Il nostro consiglio principale è ritagliare i video uno per uno, se necessario, per semplificare il processo. Per ritagliare il video, trascina la barra verde sul lato destro del video fino a raggiungere la lunghezza desiderata.

Fase 5: Aggiungi filtri al tuo video
Per aggiungere un filtro a un video clip, clicca sul video che desideri modificare, quindi clicca su «Filtro» nella casella pop-up. Clicca sul filtro che desideri utilizzare e verrà posizionato automaticamente sul video clip selezionato. Clicca sulla 'X' al termine.

Fase 6. Rivedi il video
Una volta terminata la modifica del video, esporta il progetto. Salvalo in una posizione o cartella a tua scelta. Puoi caricarlo e condividerlo direttamente sui social media o incorporare il video in un documento.
Cinque filtri che dovresti provare
Il nostro video editor online offre una vasta gamma di filtri da sperimentare! Qui di seguito trovi alcuni dei nostri preferiti.
Bianco e nero
È il filtro classico che tutti conosciamo e amiamo. Il bianco e nero può dare al tuo video un'atmosfera vintage,ottima se stai cercando uno stile neo-noir o se il tuo filmato è ambientato in un periodo del passato. Non sei contento di quello sfondo rosso nel tuo video? Puoi risolverlo con Bianco e Nero.

VHS
Questo filtro vintage può dare ai tuoi video un mood retrò simile ai video musicali degli anni '90. Vuoi puntare sulla nostalgia del tuo spettatore? Dai al tuo video un'atmosfera casalinga fai da te con questo filtro.

Zoom lento
I creatori di presentazioni lo sanno — questo filtro è per te. Lo zoom lento aggiunge un sottile movimento di zoom a qualsiasi video o immagine a cui viene applicato. È un ottimo modo per rendere le immagini fisse o i video immobili più dinamici.

Disco
Vuoi aggiungere qualche oomph al tuo video? Il nostro filtro da discoteca aggiunge lampi brillanti al tuo filmato. Questo filtro è ideale per trasmettere un tono celebrativo nei tuoi video. Sulla stessa nota, il lampeggio veloce catturerà di sicuro l'attenzione degli spettatori che scorrono sui loro dispositivi.

Cambio colore
Se vuoi che il tuo video sia ultraterreno prova il filtro Color Shift. Questo filtro lampeggiante inverte i colori del tuo video per mostrare i toni freddi del blu, viola e verde.

Ora tocca a te
È giunto il momento di provare i filtri video. Per iniziare, è sufficiente caricare il proprio filmato sull'editor o scegliere tra la nostra ampia libreria di video e audio. Buona fortuna!