Modifica video

Dissolvenza in entrata e in uscita di video, foto e tracce audio

Pubblicato il 7 gennaio 2019
Scritto da Joseph Tafra
Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post

**** aggiornato il 19 maggio 2020 ****

Le dissolvenze appaiono in genere alla fine di filmati, clip o programmi TV. Ma le dissolvenze video possono fare molto di più che indicare un finale. Sono anche un ottimo modo per iniziare il tuo video, soprattutto se vuoi dare un senso teatrale: il termine «dissolvenza» deriva dalle opere, dopotutto.

L'utilizzo di un fade-in e fade-out back-to-back consente inoltre di creare una transizione efficace tra le scene. Che tu stia realizzando un cortometraggio o un video promozionale, le dissolvenze video sono utili per comunicare cose quali:

  • La fine di un tema e l'inizio di un altro

  • Un cambiamento di messa a fuoco dalla narrazione di un personaggio a quella di un altro

  • Il passaggio di tempo tra una scena e quella successiva

E non dimenticare le dissolvenze audio. Le puoi utilizzare per completare una dissolvenza visiva, riempire lentamente una scena con della musica o per fermare i cambiamenti bruschi di suono.

Applicazione delle transizioni di dissolvenza online

Nei classici film hollywoodiani, la creazione di effetti di dissolvenza visiva richiedeva un laborioso processo manuale tramite l'utilizzo di una stampante ottica specializzata.

Ma al giorno d'oggi, tutto ciò di cui hai bisogno è un computer. Un software sofisticato (e costoso) come Adobe Premiere offre una vasta gamma di opzioni di dissolvenza. Se stai cercando qualcosa di più semplice, tuttavia, l'editor video online di Clipchamp è un'ottima opzione. È gratuito e facile da usare, e puoi aggiungere dissolvenze video in pochi clic. Ecco come: 

Editor di video gratuito nel browser

Crea video professionali in pochi minuti

Step 1: Accedi a Clipchamp

Dissolvenza sul film maker speranzoso che apre il sito di Clipchamp. Primo piano del suo sorriso mentre si rende conto che l'iscrizione è un processo che richiede un solo clic!

Fase 1. Crea un account Clipchamp

Se non disponi di un account Google, Facebook o Dropbox, non preoccuparti: puoi iscriverti anche utilizzando qualsiasi indirizzo e-mail valido.

Step 2: Avvia un nuovo progetto

In alto a destra della pagina Clipchamp Create vedrai un pulsante denominato «Crea un video». Clicca lì per iniziare:

Dovrai anche scegliere tra cinque opzioni per leproporzioni del tuo video.

Step 3: Aggiungi i file multimediali in cui desidera una dissolvenza in entrata o dissolvenza in uscita

Una volta configurato il progetto, in alto a sinistra dello schermo troverai il pulsante «Aggiungi Media». Fai clic su di esso e vedrai le opzioni per sfogliare i tuoi file o trascinarli e rilasciarli. 

Puoi aggiungere immagini, video o tracce audio dal tuo computer:

Oppure usa il pulsante galleria per scegliere tra le ricche gallerie video e audiodi Clipchamp:

Step 4: Accedi all'editor video o audio

I file aggiunti al progetto dovrebbero ora essere visibili come icone accanto al pulsante «Aggiungi Media». Per iniziare a modificarli, dovrai trascinarli nella timeline nella parte inferiore dello schermo, in questo modo:

Ora clicca sulla clip nella timeline per visualizzare una finestra con una serie di strumenti di modifica. In questa finestra, clicca sulla scheda più a destra, che è per comodità è etichettata «Dissolvenza in entrata/in uscita»:

Step 5: Applica dissolvenze audio e video

Sotto la scheda Dissolvenza in entrata e uscita vedrai due cursori. Trascina questi elementi verso destra per applicare una dissolvenza all'inizio di un clip video o alla fine.

Puoi aggiungere dissolvenze audio e video fino a 0,1 secondi o fino a 2 secondi. Quindi, ad esempio, potresti applicare una dissolvenza rapida e drammatica e poi una dissolvenza più lenta e più atmosferica.

L'aggiunta di dissolvenze audio funziona allo stesso modo. Trascina un file musicale o audio nella timeline, selezionalo e utilizza i cursori della scheda Dissolvenza in entrata o in uscita per regolare la velocità dell'audio:

Step 6: Utilizza le transizioni di dissolvenza

Le dissolvenze sono anche un modo efficace perpassare da una scena all'altra se non ti piacciono i tagli improvvisi. Per farlo, aggiungi ogni scena alla timeline nell'ordine desiderato:

Quindi aggiungi una dissolvenza in uscita alla fine del primo video e una dissolvenza all'inizio del secondo; ora avrai una dissolvenza in nero senza soluzione di continuità tra i due video! È possibile fare lo stesso per creare transizioni di dissolvenza tra foto e file audio.

Ecco un esempio di come appare:

SUGGERIMENTO: vuoi sapere quali altri tipi di transizioni puoi aggiungere ai video su Clipchamp Create? Consulta il nostro tutorial su come aggiungere transizioni video.

Quando sei soddisfatto delle dissolvenze video, clicca su «Esporta» per salvare il nuovo video sul tuo computer.

export the finished video

Vuoi fare bei video ma non sai da dove cominciare? La libreria di modelli video di Clipchamp offre una serie di progetti pronti con titoli e musica pertinenti che è possibile utilizzare per iniziare. Ad esempio, ecco un modello per un annuncio turistico.

Altro dal blog Clipchamp

10 idee video per il mese del Pride

3 maggio 2023
Tieni alto l'orgoglio e festeggia con un video il mese del Pride a giugno a sostegno…

Nuovo! Salva la risoluzione video in 4K in Clipchamp

2 maggio 2023
Vuoi caricare, modificare e salvare video in 4K senza dover scaricare software aggiuntivo?…

12 nuovi aggiornamenti di Clipchamp imperdibili!

27 aprile 2023
Il team di Clipchamp è continuamente al lavoro per offrirti un'esperienza di video…

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp

It looks like your preferred language is English