Marketing

La guida definitiva ai video di YouTube

Pubblicato il 21 giugno 2019
Scritto da Clipchamp
Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post
ultimate-guide-youtube

È molto probabile che tu abbia passato ore su YouTube, cliccando senza senso da un video all’altro. Ogni giorno vengono caricati, guardati e condivisi milioni di video su YouTube, rendendo questa piattaforma di social entertainment e marketing uno dei siti di video più popolari al mondo fino ad oggi. Piccoli o grandi budget, individui o società, videocamere o iPhone, chiunque abbia una connessione Internet, può condividere contenuti tramite YouTube.

Di proprietà di Google, YouTube è stato il creatore di un sito di condivisione video su larga scala disponibile in quasi tutti i paesi e in oltre 76 lingue diverse, il che rappresenta il 95% della popolazione mondiale.

YouTube è la principale fonte di contenuti di intrattenimento on demand, con oltre un miliardo di utenti attivi al giorno, sebbene ora stia diventando anche uno strumento di marketing essenziale per le aziende. Secondo il rapporto dello State of Inbound, oltre il 48% dei marketer sta pianificando di incorporare YouTube nella propria strategia di marketing nei prossimi 12 mesi. Questo articolo riguarderà:

  1. Strategia di marketing di YouTube

  2. Specifiche dei video di YouTube

  3. Promozionale aziendale su YouTube

    • Formato

    • Popolarità del motore di ricerca

    • Estetica

    • Prodotti

1. Strategia di Marketing di YouTube

Ogni tipo di attività può trarre vantaggio dall’utilizzo di YouTube come piattaforma di marketing, comprese le piccole imprese offline e online, i liberi professionisti e persino i consulenti che offrono i loro servizi. YouTube consente alle aziende di raggiungere un pubblico estremamente ampio e diversificato offrendo uno degli strumenti di marketing online più convenienti.

Sebbene i risultati di ricerca siano elevati e una base di iscritti più ampia sia ideale per consentire agli YouTuber di raggiungere una più ampia comunità di spettatori, possono comunque essere estremamente difficili da ottenere nei primi mesi o addirittura nei primi anni di avvio di un canale YouTube. Un modo alternativo per commercializzare il nuovo canale è la condivisione di contenuti su più piattaforme diverse come Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest, ecc. Questo genererà il coinvolgimento di più spettatori che si potranno interessare ai tuoi contenuti diffondendone la voce.

I social media dovrebbero essere uno dei modi più semplici e gratuiti per aggiungere traffico al tuo canale e ai tuoi video su YouTube. Lo scopo di YouTube rende molto semplice l’utilizzo di questa strategia da parte degli utenti, consentendo loro di cliccare semplicemente sul pulsante “Condividi” sul video, oltre a fornire un breve e comodo URL per la pubblicazione. Includere hashtag rilevanti, se del caso, è anche utile per creare riconoscibilità e consapevolezza per una comunità più ampia.

Sponsorizzando il canale Youtube sul sito web aziendale e sul blog aggiungendo l’icona della piattaforma, si genera traffico e lo si rende facilmente accessibile agli spettatori grazie al link collegato. La condivisione alla lista di e-mail, l’interazione con il popolare Q&A e la collaborazione con altri canali di YouTube sono altre tre strategie principali per sponsorizzare con successo la tua attività attraverso un video.

In sostanza, il canale YouTube deve essere pertinente, aggiornato con nuovi contenuti, coerente con altri account di social media e avere una bella copertina e un titolo interessante per far sì che gli spettatori clicchino sul video. Se fatto correttamente, le aziende possono trarre grandi vantaggi da una delle piattaforme di social media più grandi del momento.

2. Specifiche Video YouTube

Best Practice Video YouTube:

  • Dimensione file video: 128GB

  • Lunghezza video minima: 33 seconds

  • Lunghezza video massima: 12 hours

  • Didascalie video: Disponibile

  • Audio video: Disponibile – Audio MP3 in contenitore MP3/WAV

Dimensioni Video YouTube:

  • Formato: Video orizzontale – widescreen (16:9)

  • Dimensioni asset: 1080 x 1920 (il video deve usare tutto lo spazio)

  • Risoluzione: consigliato 1280 x 720

  • Frame Rate: 24fps, 25fps o 30fps

  • Tipo di file: formati .WMV, .AVI, .MOV e .FLV

  • Video code: H.264

  • Aspect ratio consigliato su Clipchamp: Widescreen (16:9)

Formato Video YouTube:

  • Dimensione di esportazione consigliata su Clipchamp: risoluzione 1080p x 1920p (video super HD)

  • YouTube consiglia di caricare il video con la più alta risoluzione disponibile che soddisfi i limiti di dimensioni e il rapporto dei file: formato broadcast HD 1080p o program streams DVD compliant salvati con estensione .MPG. MPEG-4 è anche il formato preferito se MPEG-2 non è disponibile.

  • Formati video consigliati: MP4, MOV (Clipchamp esporta sempre in MP4, ma puoi convertire i tuoi video non compatibili con il Convertitore Video di Clipchamp.)

Modifica questo Modello di Vlog in Spiaggia di Influencer

Modifica questo Modello di Vlog da Viaggio

3. Promozione aziendale su YouTube

Formato

Quando si crea un video promozionale su YouTube, non esiste in realtà un formato giusto o sbagliato da usare, sebbene ci siano determinati stili che funzioneranno sempre meglio per i vari tipi di spettatori. Ecco un elenco di formati diversi che la tua azienda potrebbe adattare nella creazione di un video:

Popolarità del motore di ricerca

Nonostante il brainstorming di idee su come promuovere con successo la tua attività su YouTube, ricorda che non è bene reinventare la ruota. Cerca video pubblicitari e trova ispirazione o atmosfere simili. Scopri cosa funziona, quali hanno più visualizzazioni e quali attirano di più, quali hanno più commenti e persino gli iscritti. Di solito un approccio informale è il migliore, in quanto i video che attirano di più sono generalmente comici, inusuali o utili.

Anche le parole chiave nel titolo, i tag e la descrizione contribuiscono a generare traffico e aiutano le persone a trovare i video. Effettuando ricerche sui video più popolari, i marketer possono acquisire conoscenze e suggerimenti su quali tag utilizzare. L’aggiunta di un link al sito web nella casella di descrizione aiuterà gli spettatori ad accedere facilmente al sito della tua azienda. Assicurati di rendere facilmente accessibili tutti i link aziendali e di aggiungere il tuo video promozionale a una playlist.

Estetica

Selezionare una copertina appropriata per il video di marketing è anche un aspetto importante che deve essere preso in considerazione quando pubblichi un video di marketing. Se la copertina nella miniatura non attira gli spettatori a cliccarci sopra, se non è colorata e un po’ esagerata, il video ha meno probabilità di ottenere visualizzazioni e iscrizioni al canale. Prima di caricare qualsiasi video, assicurati di personalizzare il profilo del tuo canale e farlo apparire attraente e con una pubblicità aziendale professionale.

Prodotti

Quando si promuovono i prodotti di una società tramite un video di YouTube, l’inserzionista non dovrebbe mai dire direttamente ai propri spettatori di acquistare il suo prodotto, perché in questo modo si allontaneranno i clienti, sentendosi constretti all’acquisto. Gli spettatori, infatti, non sarann pronti a comprare il prodotto in questione visto che avranno appena guardato il video promozionale, per cui i suggerimenti come “iscriviti alla mailing list per le offerte esclusive” o “commenta qui sotto se l’hai comprato” è meno invadente e senza dubbio un approccio più rilassato. Ciò offre agli spettatori la possibilità di esprimere le loro opinioni e in questo modo la società può avere una visione dei suoi concorrenti.

Altro dal blog Clipchamp

Scegliere la miglior videocamera per YouTube

11 settembre 2019
Scegliere la miglior videocamera per il tuo canale YouTube può essere un compito…

Come ottenere sponsorizzazioni su YouTube

10 settembre 2022
Cerchi una sponsorizzazione su YouTube? Indipendentemente dal numero di iscritti…

15 idee per canali YouTube a cui ispirarti

10 settembre 2022
Stai lanciando un nuovo canale YouTube ma non sai in quale nicchia si inserisce?…

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp

It looks like your preferred language is English