Modifica video

Regola i colori di un video in 5 facili passaggi

Pubblicato il 13 dicembre 2018
Scritto da Joseph Tafra
Clipchamp è un editor di video online gratuitoProva gratis
Condividi questo post

**** Ultimo aggiornamento: 18 maggio 2020 ****

Ti stai chiedendo se vale la pena regolare i colori di un video? Beh, ecco una domanda per te:

Cosa hanno in comune Wes Anderson, Vincent van Gogh e il dipartimento di branding della Cadbury? Risposta: Sanno che il colore è tutto!

Che tu voglia trasmettere uno stato d'animo, suscitare un'emozione o vendere un prodotto, farlo con i colori giusti è fondamentale. Ecco perché i brand cercano in tutti i modi di fare propria una determinata combinazione di colori. Ed è per questo che i registi dedicano tanto tempo e attenzione a combinazioni di colori uniche e palette particolari.

È tutta questione di equilibrio, saturazione e contrasto

Tuttavia, non basta filmare qualcosa di colorato, perché la maggior parte del lavoro sui colori avviene in post-produzione. Gli studi cinematografici impiegano coloristi professionisti per modificare l'equilibrio, la saturazione e il contrasto dei film in modo che risultino spettacolari e possano manipolare in modo più efficace le emozioni del pubblico.

È probabile che tu non possa permetterti un colorista professionista o un costoso software di correzione dei colori, ma Clipchamp ti offre un editor dei colori video efficace e gratuito.

Ecco come funziona:

Passaggio 1: Apri un account Clipchamp gratuito

Per iniziare, dovrai creare un account Clipchamp. Puoi registrarti utilizzando Facebook, Google, Dropbox o la tua e-mail. Clipchamp è gratuito, ma puoi ottenere ulteriori funzionalità passando al piano a pagamento.

Fase 1. Crea un account Clipchamp

Step 2: Imposta il progetto

Creare un progetto video su Clipchamp è facile: per aprire l'editor, basta fare clic su “Crea un video” e scegliere le proporzioni più appropriate.

Step 3: Scegli i file video su cui si desidera lavorare

È possibile importare video e audio dal computer cliccando sul pulsante Aggiungi Media e sfogliando i file:

In alternativa, dai un'occhiata alla galleria multimediale di Clipchamp che contiene oltre 100 000 file video e audio professionali.

Step 4: Accedi all'editor dei colori video

Puoi iniziare a regolare il bilanciamento, la saturazione e il contrasto del tuo video con pochi clic. Per prima cosa, trascina il video sulla timeline nella parte inferiore dell'editor:

Quindi seleziona il video sulla timeline. Questo lo evidenzierà e farà apparire tutti gli strumenti di modifica disponibili.

Nella scheda Bilanciamento colore troverai dei cursori per modificare l'esposizione, la saturazione, la temperatura e il contrasto:

Ci sono anche filtri preimpostati, che puoi applicare al tuo video:

Step 5: Ora bisogna regolare i colori del video

Non c'è un modo giusto per fare la correzione del colore. Un semplice filtro potrebbe essere sufficiente, ma puoi anche utilizzare i cursori. Dipende da cosa vuoi ottenere regolando i colori del tuo video.

Prova diversi approcci fino a ottenere l'aspetto desiderato. Questo aiuta a utilizzare un'immagine di riferimento che mostra l'aspetto che vuoi ottenere, in modo da poter capire quando hai raggiunto ciò che desideri. Inoltre, tieni presente che i colori potrebbero apparire leggermente diversi a seconda dello schermo del computer in uso.

Se vuoi un look vintage vecchio stile, puoi ridurre la saturazione per creare un video in bianco e nero, quindi aumentare la temperatura e aumentare il contrasto per creare un nostalgico tono seppia.

Oppure, se stai cercando una sensazione moderna e vibrante, prova ad aumentare la saturazione e riscaldare la temperatura, e considera di applicare un filtro di sfocatura per porre l'attenzione sui titoli più importanti, come abbiamo fatto in questo video di esempio:

Una volta che sei soddisfatto dei colori del video e delle modifiche apportate, clicca su Esporta come passo finale per scaricare il risultato:

export the finished video

SUGGERIMENTO PRO: pensi che i tuoi progetti video non siano abbastanza accattivanti o professionali? Esplora la galleria di modelli video colorati di Clipchamp e usali come template o fonti di ispirazione. Ad esempio, questo modello di vlog di cucina di YouTube permette di realizzare filmati con colori accesi e brillanti, musica allegra e titoli dello stesso tipo.

Altro dal blog Clipchamp

La guida definitiva alla creazione di video dimostrativi

12 ottobre 2023
Vuoi spiegare ad altri un prodotto, servizio, processo o concetto in modo facile…

10 idee di video per festeggiare Halloween

6 ottobre 2023
Stai cercando dei modi per festeggiare Halloween online con la tua famiglia, i tuoi…

È arrivato l'editor video con intelligenza artificiale in Clipchamp

21 settembre 2023
Ti presentiamo l'editor video con intelligenza artificiale in Clipchamp. Libera il…

Inizia a creare video gratuiti con Clipchamp

It looks like your preferred language is English