Su questa pagina
Oggi Internet è pieno di siti web con sfondi video accattivanti e le home page statiche sono ormai un retaggio del passato. Uno sfondo video, se usato nel modo giusto, può catturare l'attenzione dei visitatori, impostare il tono di un sito web e persino aumentare le conversioni. Secondo Forbes, infatti, aggiungere un video a una landing page può far crescere le conversioni dell'80 %.
Visti i possibili risultati di questo strumento, perché non provarlo? In questo articolo del blog troverai consigli e suggerimenti per scegliere e creare lo sfondo video perfetto per la home page del tuo sito.
Cos'è uno sfondo video?
Esempi di sfondi video.
Come creare sfondi video per la home page del tuo sito web.
Cos'è uno sfondo video?
Come suggerito dal nome, si tratta di un video che viene riprodotto sullo sfondo di un sito web. Dato che rappresenta un ottimo strumento per trasmettere l'identità e la storia di un brand ai visitatori, spesso viene aggiunto direttamente alla home page. A differenza dei video tutorial o delle demo dei prodotti, lo sfondo video punta a veicolare lo spirito di un marchio e non una serie di informazioni. Spesso questi video sono brevi (durano al massimo 30 secondi) e presentano pochi elementi audio o di testo, o addirittura nessuno.

Esempi di sfondi video
Per offrirti qualche spunto per realizzare questi sfondi video, abbiamo raccolto alcuni fantastici esempi di siti web che li utilizzano.
Media Boom
Media Boom è un'agenzia di marketing digitale che usa uno sfondo video sulla home page per mostrare informazioni sull'azienda. Poiché il video è in bianco e nero, il testo non si confonde tra le immagini e rimane molto leggibile. Grazie a questo strumento, l'agenzia riesce a illustrare diversi aspetti dell'attività, creando con i visitatori una connessione più profonda di quella offerta dalla semplice scheda “Chi siamo”. Il video senza audio mostra un cliente e un membro dello staff, il luogo di lavoro, gli uffici e la tecnologia utilizzata per creare e mostrare i propri servizi.

Venem 1.0
Venem 1.0 è un'etichetta di moda australiana che usa gli sfondi video in tutt'altro modo, sfruttandoli per mostrare un'anteprima dei nuovi arrivi e invogliare così i visitatori a fare clic sulle CTA per saperne di più. Lo sfondo video dell'azienda è creativo e accattivante.

The Cliffs
Adottando un approccio tradizionale a questo strumento, l'agenzia immobiliare The Cliffs usa il proprio sfondo video per mostrare le sue sette comunità residenziali private di lusso, la fauna circostante, i campi coltivati e le attività all'aperto. La presenza di pochi elementi testuali rende il video ancora più suggestivo. Dovendo mostrare ai visitatori ciò che l'agenzia è in grado di offrire, lo sfondo video costituisce di per sé un'esperienza visiva eccezionale.

Project Skin MD
Project Skin MD porta lo sfondo video a un altro livello, usandolo per raccontare una vera e propria storia. Il video si apre con una cliente che entra nella clinica e si registra al front desk, per poi descrivere l'esperienza che ci si può aspettare da questa azienda. Nel filmato si vedono le strutture, lo staff, il laser, le tecnologie per la cura della pelle, i prodotti in vendita e gli operatori dell'assistenza clienti. Anche in questo caso, gli elementi testuali sono ridotti al minimo e c'è uno slogan che rimane sullo schermo per tutto il video.

Come creare sfondi video per la home page del tuo sito web
I proprietari di siti che non hanno particolare esperienza nella creazione di siti web o eCommerce possono comunque aggiungere facilmente uno sfondo video al loro sito. Non è necessario essere esperti di editing né disporre di costose attrezzature.
Clipchamp non offre solo un editor di video gratuito e facile da usare, ma anche una libreria ricca di filmati professionali. Per spiegarti come sfruttare al meglio queste risorse, abbiamo creato un tutorial dettagliato sulla creazione di sfondi video per la home page del tuo sito.
Fase 1: Crea un account Clipchamp
Accedi al tuo account Clipchamp esistente o registrati gratuitamente.

Step 2. Crea un nuovo progetto
Seleziona il pulsante Crea un video nella barra laterale sinistra. Scegli tra i cinque diversi formati disponibili e seleziona quello che meglio si adatta al tuo progetto. Per gli sfondi video da caricare sulla tua home page, ti suggeriamo di usare il formato 16:9 per schermi panoramici.

Fase 3: Aggiungi filmati d'archivio o video realizzati da te
Seleziona il pulsante Archivio nella barra degli strumenti a sinistra e scegli tra le risorse disponibili. Per aggiungere filmati alla tua galleria, fai clic sul pulsante + Aggiungi nell'angolo in alto a destra del video e seleziona le clip che ti interessano. In alternativa, aggiungi video realizzati da te facendo clic sul pulsante Aggiungi file multimediali nella barra degli strumenti di sinistra, quindi importa i file dal computer.

Fase 4: Aggiungi e modifica i filmati nella timeline
Trascina e rilascia le tue clip sulla timeline e ordinale in base alla sequenza che preferisci. Se sbagli a posizionare una clip, non preoccuparti: puoi spostarla tutte le volte che vuoi. Ricorda che ora puoi anche accorciare la clip trascinando le barre laterali verdi o tramite l'apposito strumento per il ritaglio. Bilancia i colori del video, aggiungi un filtro o mantieni la versione originale. Ti consigliamo di ridurre la luminosità del video o di trasformarlo in bianco e nero in modo che il testo risulti più leggibile.

Fase 5: Aggiungi eventuali titoli in movimento
Ora è il momento di aggiungere il testo, anche se non è un passaggio obbligato. Fai clic su Testo nella barra laterale sinistra e scegli il titolo che preferisci. Trascina e rilascia il titolo sulla timeline sopra una clip specifica. Puoi modificare la lunghezza del testo trascinando la barra laterale verde a destra e a sinistra. Quando avrai posizionato il testo nel punto giusto, personalizzane le dimensioni e il colore.

Fase 6: Esporta il tuo progetto
Fai clic sul pulsante Esporta nell'angolo in alto a destra dell'editor. In questa fase puoi selezionare la risoluzione del progetto da scaricare. Se vuoi caricare il file su un sito web, ti consigliamo di scegliere una risoluzione da 1080p e di comprimere il file per velocizzare il caricamento. Infine, fai clic sul pulsante Continua e attendi l'esportazione del video. A questo punto puoi salvare il video sul computer o condividerlo direttamente sui social.

Non ti basta?
Dai un'occhiata anche ai nostri altri blog e video tutorial per ulteriori suggerimenti e trucchi su come creare fantastici video!